Andrea Navarra: quando terra chiama… – Video di Rally
Video collezione dello specialista della terra tra gli anni '90-2000

La carriera di Andrea Navarra non ha troppo bisogno di presentazioni. Campione ERC 1998 e Italiano 2004, il pilota romagnolo vanta una lunga carriera fatta di 176 gare nazionali ed internazionali, con ben 31 successi.
Veloce e spettacolare, quando si parla di Navarra non si bestemmia nel dire che si tratta di uno degli ultimi specialisti della terra, forse il più forte in assoluto. É infatti su questo fondo che il cesenate è sempre stato in grado di fare la differenza fin dai primi anni con Lancia Delta, passando per Toyota Celica e, soprattutto, Subaru Impreza. Seguirà un lungo rapporto con Abarth, con un binomio tutto italiano che aveva l’ambizione di portare la tradizione tricolore dei rally in giro per il mondo.
Una carriera importante, accarezzando più volte quel mondiale rally tanto sognato (e probabilmente meritato) che lo vide finalmente brillare nell’edizione 2004chiusa al quarto posto assoluto dietro a mostri sacri come Solberg, Loeb e Sainz.
Ma non sono tanto le parole a descrivere Andrea Navarra. Lasciamo che a parlare siano i video che ci siamo divertiti ad andare a scovare all’interno di Youtube.
É il 1993 ed un giovane Andrea Navarra, navigato da Renzo Casazza, partecipa all’Aviano Rally – Piancavallo Terra con la Lancia Delta HF Integrale del Jolly Club. Vincendolo.
Una crescita esponenziale, con le quattro ruote motrici con cui esprimere al massimo il proprio potenziale lungo una splendida carriera raccolta in questo super tributo realizzato da noi in collaborazione con Videosì.
1999. Rally Ciocco e Valle del Serchio. La Ford Escort e un feeling mai sbocciato. Ma che andare, signori!
Il vero amore è Subaru. L’apice sarà la prima edizione del mondiale Rally in Sardegna! Un edizione incredibile e mai dimenticata da tutti gli appassionati di rally.
E se dici Navarra-Subaru non puoi non pensare al Memorial Bettega, la festa di fine anno dei rally in cui Andrea ha sempre regalato grande spettacolo dando filo da torcere ai protagonisti del Mondiale.
E poi gli anni di Abarth con la Punto Super2000 e la Grande Punto a casa propria (memorabili le partecipazioni dal Rally San Crispino), in Italia, in Europa, nel Mondo.
Ok, la terra come specialità principale ma non è che su asfalto si andasse piano. Tutt’altro.
Breve parentesi vincente con la Mini Cooper S2000 1.6T al Rally Adriatico, valevole per il Trofeo Terra, battendo niente meno che Andreas Mikkelsen. Ma il progetto Mini non riuscì a mantenere le promesse…
Sicuramente resta qualche rimpianto di quel che sarebbe potuto essere con un po’ di supporto in più in momenti determinanti della carriera.
Ma le immagini che restano anche in questa ultima compilation sono uniche, inimitabili e raccontano alla perfezione Andrea Navarra, il Dio italiano dei rally su terra.