Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Tempo

2 MIN

WRC2 Monza 2021: Il ritorno di un italiano nella classifica mondiale

La vittoria WRC2 di Andrea Crugnola ed il decimo posto conquistato durante l’ACI Rally di Monza 2021 hanno interrotto un digiuno che durava da oltre 6 anni

Ci sono voluti 6 anni prima di rivedere un italiano nelle classifiche mondiali di fine stagione del WRC.
Un digiuno iniziato il 14 giugno 2015 con l’ottavo posto assoluto conquistato da Paolo Andreucci e Anna Andreussi con la Peugeot 208 T16 R5 al Rally Italia Sardegna 2015 e terminato solamente con l’arrivo in decima posizione assoluta, oltre alla vittoria della classe WRC2, di Andrea Crugnola all’ACI Rally Monza 2021.

Una gara arrivata dopo la conclusione della stagione 2021 CIR, concluso in seconda posizione ai danni di Giandomenico Basso, che ha permesso di mostrare il proprio talento non piĂą solamente nel limitato territorio italiano, ma coinvolgendo direttamente tutto il territorio mondiale.

Le complesse condizioni affrontate durante i giorni di gara hanno scombussolato le previsioni di tutti e fin dalle prime prove i tempi della maggior parte dei piloti si fermavano con distacchi che non superavano neanche il secondo mostrando una vera e propria equitĂ .

E’ la fitta e presente nebbia sulla SS 2 Costa Valle Imagna a penalizzare diversi piloti, tra cui proprio il due volte campione italiano, e ad allungare i ravvicinati distacchi.
I 36.8 secondi rimediati proprio sulla SS2 lo fanno sprofondare in 11° posizione WRC2 vanizzando così ogni possibile sogno di piazzamento a podio.

Il rally, però, è una disciplina che fino all’ultimo possibile centimetro potrebbe fornire colpi di scena e ribaltare completamente la classifica e così accade durante la SS 6 Cinturato.
I due maggiori fuggitivi di casa Skoda, Andreas Mikkelsen e Nikolay Gryazin vengono attardati rispettivamente dal cambio di una foratura e dal tocco piuttosto importante contro un muretto di cemento, che di fatto li proiettano nella parte bassa della classifica.

Nonostante l’elevato distacco, l’opportunità fornita dai due piloti Skoda e gli scratch firmati proiettano l’equipaggio Crugnola-Ometto dalla 11° posizione di classe direttamente sul gradino più basso del podio con soli 11.7 secondi a separarlo da un’insperata, ma concreta possibilità di vittoria al termine della prima giornata di gara.

Il sapore sempre più consistente della vittoria motiva ancora di più il pilota varesino che durante la seconda giornata di gara monopolizza le prove speciali lasciando solamente due prove speciali e proprio sull’ultima prova speciale riesce a conquistare la vetta provvisoria della gara.

Con una sola giornata di gara rimanente con solo tre prove rimaste il distacco ridotto tra Crugnola e gli inseguitori non garantisce un’assoluta certezza, ma la vittoria della terzultima prova speciale riesce a separare quanto basta il due volte campione italiano dall’acciuffare la vittoria di classe ed il decimo posto assoluto complice anche il ritiro di Fourmaux durante la prima giornata di gara.

L’arrivo al palco d’arrivo decreta l’effettiva fine dei giochi con la coronazione dell’ultimo appuntamento e dell’ultimo ACI Rally Monza in calendario con la vittoria di un equipaggio italiano.
Una vittoria italiana che rimarrà, per sempre, negli annali e nell’albo d’oro del WRC.

 

Photocredit: Andrea Crugnola
Mostra commentiChiudi commenti

Lascia un commento

Rallyssimo.it – TESTATA GIORNALISTICA
Iscrizione autorizzata al Registro Stampa del
Tribunale di Rimini N° 6 del 19/11/2019

Iscriviti alla Newsletter

RALLYSSIMO © 2022 – The SpaceWeb Agency The Space