Dakar 2025 – Come vederla in TV e Streaming. Mediaset, Eurosport e SKY per l’Italia!
Ecco la copertura mediatica televisiva e streaming del raid più famoso del mondo
Ha preso il via da qualche giorno sulla sabbia dell’Arabia Saudita la prestigiosa Dakar, il raid più famoso al mondo nata nel 1978 da un’idea di Thierry Sabine. Anche in questo 2025 si corre in Arabia Saudita che da ormai quattro edizioni offre scenari sempre più spettacolari e quella necessaria imprevedibilità che la gara richiede.
Solita grande copertura mediatica per questo evento di interesse mondiale, con i canali ufficiali della gara che sono già a pieno regime con i contenuti esclusivi ed i reportage dal bivacco. Strepitosa l’app ufficiale Dakar 2025, con ampie possibilità di seguire gli equipaggi lungo il percorso e ricchissima di contenuti dalle dune dell’Arabia Saudita.
Anche in Italia c’è grande fermento attorno alla Dakar 2025 e sono diverse le reti televisive che hanno garantito spazi per la gara lungo tutta la sua durata. Purtroppo anche per questa edizione non ci saranno dirette in nessun canale ma, ampi reportage e speciali giornalieri.
Il Programma della Dakar 2025 – Tutte le Tappe
Il calendario prevede dodici tappe in programma dal 3 al 17 gennaio, con venerdì 10 gennaio come unico giorno di riposo.
3 gennaio 2025: Bisha (inizio) / Bisha (fine)
4 gennaio 2025: Bisha (inizio) / Bisha (fine)
5-6 gennaio 2025: Bisha (inizio) / Bisha (fine)
7 gennaio 2025: Bisha (inizio) / Al Henakiyah (fine)
8 gennaio 2025: Al Henakiyah (inizio) – Al-‘Ula (fine)
9 gennaio 2025: Al-‘Ula (inizio) – Ha’il (fine)
10 gennaio 2025: Ha’il (inizio) / GIORNATA DI RIPOSO
11 gennaio 2025: Ha’il (inizio) / Al Duwadimi (fine)
12 gennaio 2025: Al Duwadimi (inizio) / Al Duwadimi (fine)
13 gennaio 2025: Al Duwadimi (inizio) / Riyadh (fine)
14 gennaio 2025: Riyadh (inizio) / Haradh (fine)
15 gennaio 2025: Haradh (inizio) Shubaytah (fine)
16 gennaio 2025: Shubaytah (inizio) / Shubaytah (fine)
17 gennaio 2025: Shubaytah (inizio) / Shubaytah (fine)
Come vedere la Dakar 2025 in Tv in Italia
Il media sicuramente più attivo in termini di Dakar è Eurosport 2, incluso nei pacchetti televisivi Sky e DAZN. Quest’ultimo sarà disponibile anche in streaming, così come Discovery+ e NOW Tv. Previsti diversi passaggi televisivi, con ampi reportage quotidiani anche per quanto riguarda Mediaset e Sky.
Gli orari dei passaggi saranno aggiornati appena pubblicati dai palinsesti ufficiali delle emittenti televisive.
Le principali televisioni del mondo che coprono la Dakar
Una condivisione globale, con tantissime televisioni nazionali che offrono grande copertura.
Sono numerosi i modi per vedere in streaming questi canali, naturalmente accontentandosi delle immagini nella maggior parte dei casi.
Occhio ai canali ufficiali Youtube e Facebook della Dakar
Non è vera e propria televisione ma basta avere un televisore moderno per ritrovarsi catapultati nel cuore della Dakar attraverso il canale Youtube ufficiale che trovate a questo link. Contenuti esclusivi, recap approfonditi, curiosità e molto molto altro pubblicati costantemente a tutte le ore del giorno de della notte!
Stesso discorso vale per tutti gli altri canali social, a partire da Facebook e Instagram. Naturalmente il tutto prevede contenuti in lingua inglese.
La partenza per ogni tappa è prevista tra le ore 5:00 e le 7:00 locali in Arabia Saudita (intorno alle 9:00 per l’Italia).
N.B. l’articolo è in costante aggiornamento. Se sei a conoscenza di altri canali nazionali che trasmettono la gara o vuoi fornirci maggiori informazioni puoi mandare la tua segnalazione a info@rallyssimo.it oppure contattarci sui nostri social.