ERC | Rally di Scandinavia: Eyvind Brynildsen si porta a casa la prima giornata di gara
Il norvegese di casa Toyota evita errori e problemi e si piazza in prima posizione assoluta

La giornata del primo Rally di Scandinavia si è da poco conclusa e al termine dei 92.14 chilometri di prove speciali in programma ad avere ancora la meglio è l’equipaggio formato da Eyvind Brynildsen e Jorn Listerud.
L’equipaggio norvegese di casa Toyota riesce a concludere in prima posizione assoluta in una prima giornata che lo ha visto costantemente al passo con i migliori che gli ha permesso di arrivare con l’unico tempo assoluto inferiore ai 48 minuti totale, fermando il cronometro a 47:59.1 secondi.
Un tempo quello fatto segnare dal norvegese di appena 5.1 secondi rispetto a quello fatto segnare dal giovane talento di casa Isak Reiersen al traguardo in seconda posizione assoluta.
Una battaglia quella per la vittoria non limitata ai soli due primi classificati, ma che coinvolge anche un Roope Korhonen in rimonta e Frank Tore Larsen rispettivamente in terza e quarta posizione assoluta e staccati di 6.8 e 8.6 secondi.
Una terza posizione quella guadagnata dal finnico di casa Toyota grazie alla vittoria dell’ultima prova speciale e della foratura da parte di Mads Ostberg che in colpo solo supera Frank Tore Larsen e proprio Mads Ostberg.
E’ proprio il norvegese della Volkswagen ad essere relagato in quarta posizione assoluta staccato di 1.8 secondi dalla terza piazza provvisoria e 6.8 secondi dalla vetta.
Leggermente più staccato Andrea Mabellini e Virginia Lenzi che riescono a concludere questa prima giornata di gara in quinta posizione assoluta, risultando l’equipaggio migliore tra gli equipaggi non nordici, staccato di 22.0 secondi dal momentaneo leader della gara.
Serrata la lotta per la sesta posizione assoluta con una sfida a tre che coinvolge Miko Marczyk, Mille Johansson e Mads Ostberg, quest’ultimo attardato da una foratura che dalla seconda lo ha fatto proiettare in ottava posizione assoluta.
E’ proprio il polacco ad avere la meglio sul giovane pilota di casa per appena 1.8 secondi e per 7.7 secondi nei confronti del norvegese di casa Citroen.
A completare la top 10 ci pensano i due restanti alfieri MRF con Simone Tempestini ad anticipare Stephane Lefebvre per 11.4 secondi ed arrivando con un ritardo che si assesta, rispettivamente, a 50.4 secondi e 1:01.8 secondi.
Con la conclusione della prima giornata di gara gli equipaggi hanno già percorso metà gara con la seconda metà gara che partirà il 31 maggio con la P.S. 10 “Ängebäckstorp” da 11.32 chilometri alle ore 07:18.