Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Tempo

2 MIN

Rally Italia Sardegna | FLASH NEWS!: Hakarikiri Msport sulla seconda prova speciale

Disastro per MSport che si ritrova solamente Serderidis senza aver problemi

E’ successo tutto dopo appena due prove speciali del Rally Italia Sardegna.

MSport nel giro di appena 40 chilometri di prove speciali si è ritrovata con una sola Ford Puma Rally1 senza danni, quella dell’equipaggio composto da Jourdan Serderidis e Frederic Miclotte.

E’ proprio il greco l’unico ad uscire senza danni dalla P.S. 2 “Telti – Calangianus – Berchidda” con i restanti compagni costretti a parcheggiare la propria vettura a bordo strada o a concludere fino alla fine con una sospensione completamente divelta, come nel caso di Gregoire Munster.

E’ proprio il lussemburghese il primo equipaggio a recare danni alla vettura della scuderia di Cockermouth, toccando la ruota posteriore destra, tra le strette e scivolose strade sarde, aprendola e costringendo l’equipaggio a dover alzare il piede per poter arrivare alla fine.

Un errore che è costato caro all’equipaggio numero 13 che proseguendo nel proprio percorso ha arrecato ancora più danni alla propria sospensione e che lo costringerà a fare i salti mortali per poterla sistemare e poter essere al via della P.S.3 “Sa Conchedda” da 28 chilometri.

Stessa sorte ed errore che è toccato al compagno di squadra, Josh McErlean, che proprio come il lussemburghese, esce leggermente largo arrivando a toccare sulla ruota posteriore sinistra aprendola completamente e costringendo l’irlandese a parcheggiarla dopo neanche 100 metri con le sole tre ruote sane ancora presenti.

Un triste epilogo del Rally Italia Sardegna per MSport dopo appena due prove speciali, ma è proprio nel momento di sconforto che la situazione precipita ancora di più.
Le telecamere della regia WRC, in quel momento impegnate a mostrare i replay degli errori dei due alfieri di casa MSport virano velocemente su Martins Sesks, che proprio come i compagni di team incappa in un errore che lo proietta, dopo diverse piroette, al di fuori della prova speciale.

Un danno che però a differenza dei compagni è molto più importante in quanto avvenuto in uno dei punti veloci della prova, dove, anche questa volta una leggera toccata ha posato la pietra definitiva su qualsiasi pensiero da parte degli uomini di MSport di poter prendere punti per questo sesto appuntamento della stagione.

Niente da fare per l’equipaggio lettone che quasi certamente oltre ad abbandonare ogni possibilità di prendere punti, dovrà quasi sicuramente abbandonare anche le possibilità di correre le restanti prove speciali in programma, con i meccanici e gli ingegneri pronti a valutarne la possibilità di rietro appena la vettura rientrerà in parco assistenza.

Una totale debacle per MSport che ora si ritrova con il solo gentleman driver ancora in gara profondamente delusa e amereggiata da una prestazione che ancora una volta è fortemente negativa.

Una prova speciale che ha certamente messo a dura prova gli equipaggi, come dimostrato anche dalla tocca di Oliver Solberg e dal ritiro di Roope Korhonen, ma che testimonia ancora di più il periodo complesso in cui verte il team inglese.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da World Rally Championship (@officialwrc)

Mostra commentiChiudi commenti

Lascia un commento

Rallyssimo.it – TESTATA GIORNALISTICA
Iscrizione autorizzata al Registro Stampa del
Tribunale di Rimini N° 6 del 19/11/2019

Iscriviti alla Newsletter

RALLYSSIMO © 2022 – The SpaceWeb Agency The Space