Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Tempo

3 MIN

Jan Solans al via del Rally di Roma Capitale 2025 con MRF Tyres

Obiettivo chilometri e sviluppo su asfalto, con uno sguardo alla classifica finale

Il Team MRF Tyres si prepara a tornare in forze al Rally di Roma Capitale, appuntamento clou del FIA European Rally Championship, e lo fa con un nome di spicco: Jan Solans. Il pilota spagnolo, già campione mondiale Junior WRC nel 2019, affronterà per la prima volta la tappa italiana dell’Europeo affiancato dal fidato copilota Rodrigo Sanjuan e al volante della Toyota GR Yaris Rally2. Un’occasione importante per accumulare chilometri su fondo asfaltato, in vista dei prossimi round WRC2 in calendario.

La vettura sarà gestita da Calm Competició, team di riferimento per Solans e protagonista di lunga data nei rally spagnoli e internazionali. La collaborazione con MRF Tyres rientra in una strategia che guarda al doppio obiettivo: offrire al giovane talento iberico una piattaforma competitiva per perfezionarsi su asfalto e, al tempo stesso, rafforzare la presenza e le ambizioni del team indiano nel Campionato Europeo Rally.

“Sono molto felice di unirmi al Team MRF Tyres per il Rally di Roma Capitale”, ha dichiarato Solans. “È una grande opportunità per supportare la squadra in un evento così importante e per mettere a frutto la mia esperienza sull’asfalto. Vorrei ringraziare tutto il Team MRF Tyres e Calm Competició per la fiducia, così come i miei partner LOVE the Philippines, Rally Team Spain, RACC e ART. Roma è un rally molto tecnico e impegnativo, e il nostro obiettivo sarà affrontarlo con metodo per ottenere un buon risultato per il team.”

Dopo un avvio solido nel WRC2 2025, Solans sarà impegnato proprio in questa settimana anche all’EKO Acropolis Rally, uno degli appuntamenti più duri del Mondiale. Ma lo spagnolo ha già dimostrato di avere il passo per emergere, alternando velocità pura a una crescente costanza. Roma rappresenta dunque un passaggio strategico per affinare le sue performance su una superficie dove in passato ha già saputo brillare.

 

Un appuntamento chiave dell’ERC

Il Rally di Roma Capitale 2025 si disputerà dal 4 al 6 luglio e promette spettacolo: 207,82 chilometri di prove speciali distribuiti in tre giornate, con tratti iconici come la “Torre di Cicerone” (34,57 km) e la “Canterano–Subiaco” (30,59 km). Non mancherà l’attesissima prova spettacolo nel cuore della capitale, attorno al Colosseo, che ogni anno attira migliaia di appassionati e offre una vetrina unica al mondo del rally.

Insieme a Solans, il Team MRF Tyres schiererà anche la coppia Roope Korhonen/Anssi Viinikka, già impegnata a tempo pieno nell’Europeo con la stessa vettura. Una formazione competitiva che punta a consolidare la leadership nel campionato riservato alle squadre: attualmente MRF Tyres comanda la classifica team con 150 punti, nettamente davanti al TRT Rally Team (85 punti) e al M-Sport Ford World Rally Team (58 punti).

Uno sguardo alla classifica piloti

Nella graduatoria piloti dell’ERC 2025, la lotta resta apertissima. Dopo le prime quattro gare, Miko Marczyk guida con 81 punti sulla Škoda Fabia, seguito da Mads Østberg (Citroën) a 65 e da un terzetto composto da Korhonen, Reiersen e Mabellini – tutti appaiati a quota 60 punti. L’arrivo di Solans a Roma introduce una nuova variabile interessante: sebbene non in corsa per il titolo continentale, lo spagnolo potrebbe inserirsi nella lotta per le posizioni di vertice e incidere sull’equilibrio generale.

Con cinque appuntamenti ancora da disputare, il Rally di Roma Capitale rappresenta una tappa cruciale non solo per la classifica, ma anche per i piloti che, come Solans, guardano oltre l’Europeo e vogliono misurarsi con contesti nuovi e competitivi in ottica WRC. La sfida è lanciata, e Roma si prepara ad accogliere un weekend di rally ad altissimo livello.

Fonte: comunicato stampa
Mostra commentiChiudi commenti

Lascia un commento

Rallyssimo.it – TESTATA GIORNALISTICA
Iscrizione autorizzata al Registro Stampa del
Tribunale di Rimini N° 6 del 19/11/2019

Iscriviti alla Newsletter

RALLYSSIMO © 2022 – The SpaceWeb Agency The Space