Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Tempo

3 MIN

Rally Acropolis 2025 – Tanak domina su polvere e pietre: l’Acropolis, con brivido finale, è suo!

L'estone regala a Hyundai il primo successo stagionale. Sul podio anche Ogier, che vince la Power Stage e il Super Sunday, e Fourmaux

Tanak, finalmente!

Dopo sei successi filati targati Toyota, Ott Tanak regala il primo successo stagionale a Hyundai Motorsport. L’estone è stato autore di una gara perfetta, priva di errori, e ha alla fine regolato Sebastien Ogier di una quarantina di secondi. Se mai ce ne fosse stato bisogno, Ott ha dato ancora una volta conferma del suo talento, dominando in lungo e in largo, senza addirittura dare mai l’impressione di spingere a fondo. Impressionante! Il tutto condito con il brivido finale: Ott infatti ha dichiarato di aver avuto un problema al cambio proprio sulla prova conclusiva! Questo il motivo del tempo alto fatto registrare nella power stage finale.

Secondo posto meritatissimo per l’otto volte campione del mondo Sebastien Ogier. Il francese, ha costruito il suo weekend con una prestazione perfetta al venerdì, dove pur partendo secondo è riuscito a chiudere la prima giornata di gara al terzo posto. Ott questa volta è stato troppo forte anche per lui, ma Seb ha dimostrato ancora una volta, anche in questo caso se mai ce ne fosse stato bisogno, di essere ancora al top, e la vittoria nella power stage è l’ulteriore ciliegina sulla torta.

Adrien Fourmaux incornicia il positivo, per una volta, weekend di Hyundai Motorsport con il terzo posto finale. Il francese, dopo lo spavento del sabato, non ha commesso errori la domenica, portandosi così a casa il secondo podio stagionale. Una bocca d’aria fresca dopo la serie di errori e sfortune delle ultime gare.

Weekend positivo per Evans, disastro Neuville

Weekend positivo per Elfyn Evans, con il leader della classifica mondiale che ha chiuso quarto, portando anche a casa anche qualche punto addizionale dal Super Sunday e dalla Power Stage. Dopo aver aperto la strada a tutti il venerdì, Elfyn è stato bravissimo a stare fuori dai guai, non accusando forature o rotture meccaniche. Con le disavventure di Neuville e Rovampera il gallese può ora “respirare” un attimo, nonostante i punti persi nei confronti di Tanak.

Fine settimana invece disastroso per Thierry Neuville. Dopo le tre furature accusate fra venerdì e sabato, il campione del mondo è stato afflitto da problemi meccanici la domenica. Prima un ammortizzatore lo ha abbandonato nel primo giro di prove facendogli perdere tempo prezioso, e successivamente un problema di natura elettrica, con perdita di potenza al motore, lo ha rallentato ulteriormente. Problema risolto al riordino dal belga che ha quindi provato a dare tutto in Power Stage, ma si è dovuto accontentare di soli 3 punti addizionali, con un mondiale che si allontana quindi sempre di più.

Weekend da dimenticare anche per gli altri due porta colori di Toyota. Takamoto Katsuta è incappato in una foratura nell power stage, che ha vanificato quindi il suo “tyre management” sulle precedenti prove speciali, mentre anche per Kalle Rovampera il Rally degli Dei non è sicuramente da ricordare. Il finlandese dopo il ritiro del sabato è incappato in una foratura sulla prima prova della domenica, e si deve accontentare dei 4 punti raggranellati in Power Stage.

McErlean e Sesks vedono il traguardo per M-Sport, con l’estone che si prende l’ultimo punto disponibile in Power Stage, ma ancora una volta la prestazione del team inglese fra rotture e piccoli errori dei piloti è tutt’altro che da ricordare.

 

 

 

 

Credit pics: Luca Barsali
Mostra commentiChiudi commenti

Lascia un commento

Rallyssimo.it – TESTATA GIORNALISTICA
Iscrizione autorizzata al Registro Stampa del
Tribunale di Rimini N° 6 del 19/11/2019

Iscriviti alla Newsletter

RALLYSSIMO © 2022 – The SpaceWeb Agency The Space