Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Tempo

3 MIN

WRC – Rally di Svezia 2004: Loeb infrange il dominio scandinavo dopo 54 anni

Impresa assoluta del francese, che stava diventando la nuova stella del Mondiale Rally

E con il record di vittorie nel mondiale rally, migliorato nello scorso Rally di Monte-Carlo, Sebastièn Loeb nel 2004 faceva già parlare di se compiendo quella che forse si può definire una delle imprese più grandi, non solo della sua carriera, ma del rallysmo mondiale.

Era l’8 Febbraio del 2004 e Sebastien Loeb a bordo della Citroen Xsara ufficiale, distrusse definitivamente il dominio scandinavo durato 54 anni, vincendo la sua prima gara sul manto nevoso del Rally di Svezia. Il ragazzo di Haguenau l’anno precedente aveva già insediato Petter Solberg, il quale poi vinse il mondiale, ma aveva già rifilato una serie di vittorie di tutto rispetto, e quella serie proseguì anche nel 2004 dove si aggiudicò poi il primo dei nove mondiali vinti nella sua carriera.

La gara

La base a Karlstad si apprestava ad assistere la 53esima edizione dell’Uddeholm Swedish Rally con quasi 400 km di prove speciali, fra lunghe distese innevate e di abeti, come sempre pronte a rendere questo evento più unico che raro.

Il due volte campione del mondo Marcus Gronholm a bordo della Peugeot 307 Wrc, era il pilota favorito per vincere la gara dopo le precedenti vittorie nel 2000, 2002,2003, ma un altro pilota di cui bisognava tenere sotto controllo era l’estone Markko Martin che dopo il secondo posto ottenuto al Rally di Monte-Carlo voleva assolutamente centrare la sua prima vittoria stagionale e sconfiggere l’egemonia scandinava.

La prima parte di gara vede una vera e propria divisione delle parti, con le Citroen e le Ford a fare da protagoniste. Marcus Gronholm parte a tutto gas vincendo la prima stage della gara con Sainz in pressing sin da subito, ma è Markko Martin a chiudere la giornata in testa con un distacco di quasi 30 secondi dagli avversari, uno su tutti Sebastien Loeb. Nella giornata di sabato è ancora la 307 di Marcus Gronholm a segnare i migliori tempi con Markko Martin sempre alle calcagna per difendere il trono, il quale amministra ancora in maniera ordinata la leadership ma sulla SS11 Sundsjon che succede il fattaccio inatteso. Markko Martin perde il controllo della sua vettura e scivola fuori strada spianando la strada a Loeb che ne approfitta vincendo la SS11 e 12, trovandosi Gronholm oramai a 40 secondi.

Come si suol dire, la fortuna aiuta gli audaci, Loeb si è ritrovato al posto giusto nel momento giusto ed ora il sogno si stava davvero per coronare.

Nell’ultima giornata di gara, nella prima stage di giornata, Gronholm commette un’errore e chiude col 17esimo tempo mettendo fine ai giochi per una possibile rimonta su Loeb, il quale doveva solo mantenere i nervi saldi per raggiungere quella che stava per diventare la sua seconda vittoria consecutiva. Una timida ripresa da parte del finlandese fa ben sperare, vincendo alcune prove speciali, ma lo svantaggio su Loeb era troppo ampio, ed è così che Sebastien Loeb corona il suo sogno e distrugge una volta per tutte il dominio scandinavo al Rally di Svezia.

La gioia dell’equipaggio Loeb-Elena al traguardo:

 

 

Mostra commentiChiudi commenti

Lascia un commento

0.0/5

Rallyssimo.it – TESTATA GIORNALISTICA
Iscrizione autorizzata al Registro Stampa del
Tribunale di Rimini N° 6 del 19/11/2019

Iscriviti alla Newsletter

RALLYSSIMO © 2022 – The SpaceWeb Agency The Space