Toyota Gazoo Racing Dakar Team chiama i rinforzi, in arrivo Christian Loriaux.
Svincolatosi da Hyundai il program manager francese abbraccia il progetto Toyota Gazoo Racing Dakar Team

Il passato di Christian Loriaux parla per se.
Da Subaru a Bentley, passando per Ford e arrivando in Hyundai a caratterizzare quello che è stato il percorso lavorativo del program manager belga all’interno del motorsport.
Conclusasi l’esperienza in Hyundai come WRC Program manager, che nella stagione 2024 lo ha visto vincitore, il futuro non sarà un periodo di pausa o lontano dai motori, ma è definito tra le dune e rocce del campionato W2RC ed in particolare sponda Toyota Gazoo Racing Dakar all’interno dell’Overdrive Racing come responsabile dello sviluppo per il Toyota Hilux che la casa giapponese da diversi anni a questa parte utilizza per il campionato offroad.
Il lavoro all’interno del TGR Dakar Team inizierà con effetto immediato che accresce alla già importante carriera dell’ingegnere belga anche il mondo offroad, assente fino a questo momento.
Un nuovo inizio per il cinquantottenne che dovrà supervisionare il continuo sviluppo del Toyota Hilux per il team Toyota Gazoo Racing per continuare a sviluppare tecnologie future e per mantenere quella che è la competitività del buggy giapponese come dimostrato dal fitto albo d’oro ottenuto nelle precedenti stagioni.
Un arrivo importante tra le file nipponiche che sicuramente gioverĂ sia al team ufficiale al via, ma anche ai tanti privati che prenderanno parte alla Dakar e al campionato W2RC 2025.
L’amministratore delegato di Overdrive Racing, Jean-Marc Fortin ha così espresso:
Siamo molto lieti di dare il benvenuto a Christian Loriaux all’interno del team.
E’ un ingegnere famoso con un passato in Subaru, Ford, Bentley e Hyundai ed è un onore ed è per noi una nuova motivazione per costruire un reparto Ricerche e Sviluppo ancora più forte.
SarĂ a capo del reparto per lottare contro tutti gli altri team in gara e per sviluppare nuove tecnologie con Toyota Gazoo Racing e per far vedere a tutti cosa possiamo ancora ottenere nel mondo cross-country.
Un’esperienza importante che aggiungerà alle stagioni in Subaru dal 1991 al 2002, in M-Sport con Ford e subito dopo Bentley dal 2002 in poi prima di entrare all’interno del team Hyundai sotto l’ala di Andrea Adamo.
Esperienze in endurance e rally che certamente gioveranno al team Toyota Gazoo Racing che potranno ancora di più migliorare il proprio mezzo considerando quanto i diretti avversari si sono fatti minacciosi con l’arrivo dei nuovi mezzi da parte di Ford e ProDrive con Dacia che promettono di dare battaglia e di essere in grado di poter arrivare a vincere la Dakar e il W2RC.
Con pochi giorni di distanza dal via della Dakar 2025 Christian Loriaux avrĂ uno dei migliori banchi di prova per poter comprendere dove indirizzare ulteriori sviluppi al proprio mezzo in gara.
Photocredit: Hyundai Motorsport