Giuseppe Testa e Massimo Bizzocchi conquistano il 57° Rally del Salento
L’appuntamento salentino vede il pilota molisano salire sul gradino più alto del podio

E’ stata una gara combattuta quella andata in scena durante il 57° Rally del Salento.
Il moltiplicatore 1.5 per il Trofeo Italiano Rally ha visto tanti nomi illustri partecipare pronti a sfidarsi sui 80.54 chilometri di prove speciali in programma per conquistare quanti più punti possibili per la classifica finale.
Una classifica che per il 57° Rally del Salento ha visto l’equipaggio numero 3, quello composto da Giuseppe Testa e Massimo Bizzocchi, salire sul gradino più alto del podio con un tempo totale di 54:10.9 secondi.
Vittoria da parte dell’equipaggio di casa Skoda arrivata e ricercata fin dalla seconda prova speciale riuscendo, inoltre, a resistere ai continui attacchi dei diretti avversari ed in particolare di Andrea Crugnola, indiziato numero 1 alla possibile vittoria della gara.
Per il pilota attualmente leader del CIAR, coadiuvato questa volta da Andrea Sassi, una seconda posizione assoluta staccato di 12.2 secondi dal pilota molisano nonostante i continui attacchi, che lo hanno fatto arrivare anche a poco più di 9 secondi, ma tutti ben difesi dall’equipaggio vincitore.
Terza posizione assoluta per uno degli equipaggi contendenti alla conquista del titolo, quello formato da Corrado Pinzano e Marco Turati.
L’equipaggio a bordo della Skoda Fabia RS numero 1, dopo una lotta con il quattro volte campione italiano e con Francesco Rizzello, riesce a conquistare l’ultimo gradino sul posto disponibile relegando l’equipaggio numero 11, quello formato da Francesco Rizzello e Fernando Sorano, al quarto posto assoluto staccato di appena 1.9 secondi.
Un distacco molto risicato, complice anche il miglior tempo sulla P.S.7 Specchia 2 che gli ha permesso di rosicchiare 3.7 secondi, ma che non gli sono bastati per raggiungere e superare l’equipaggio Pinzano-Turati.
Una terza piazza che, complice anche il moltiplicatore 1.5, invola ancora di più il pilota biellese nella classifica approfittando anche della settima e ottava posizione dei diretti rivali, Alessandro Re e Simone Miele.
Quinto posto assoluto per Paolo Andreucci che, insieme a Alessandro Arnaboldi, riesce a concludere in quinta piazza a bordo della ormai consueta Citroen C3 Rally2 gommata MRF staccati di 1:17.9 secondi dalla vetta.
Un plotone Skoda alle spalle della leggenda italiana a monopolizzare le restanti posizioni della classifica e che vedono Manuel Sossella arrivare in sesta posizione assoluta seguito a ruota da Alessandro Re, Simone Miele e Stefano Liburdi, quest’ultimo in nona posizione assoluta.
A conquistare la ultima posizione ancora libera in top 10 ci pensa la Peugeot 208 Rally4 di Simone Melcarne che, coadiuvato da Mauro Longo, riesce a portare la vettura francese numero 28 davanti a tutte le vetture due ruote motrici.
Da segnalare anche l’ottima tredicesima posizione assoluta di Andrea Pisacane e Fabio Guzzardi che a bordo di una più attempata Renault Clio N3 riescono ad affrontare vetture ben più potenti che gli vale anche la vittoria nella classe dedicata agli under 25.
Con il Rally del Salento definitivamente concluso gli equipaggi iscritti al TIR si sposteranno al Rally della Lanterna in programma dal 14 al 16 giugno sulle strade genovesi.