Martins Sesks torna nell’ERC per il Rally di Polonia
Il lettone tornerà con i colori MRF per il quarto appuntamento del campionato ERC

C’è aria di ritorno nel campionato ERC.
Martins Sesks ritornerà tra le file dell’European Rally Championship per il quarto appuntamento stagionale, l’81° Orlen Oil Rally Poland in programma dal 12 al 15 giugno 2025.
Un ritorno quello del lettone che avverrà insieme a MRF e al team SRT che per l’occasione renderà disponibile l’abitacolo della Skoda Fabia RS Rally2.
Niente più Yaris, come avvenuto per la passata stagione, nel ritorno al campionato europeo in favore dell’abitacolo della vettura di Mlada Boleslav che verrà condiviso con Renars Francis.
Un’opportunità arrivata tra le mani del giovane pilota lettone per cercare di stare il più possibile all’interno di un abitacolo di una vettura da rally e prepararsi quanto più possibile ai veloci appuntamenti mondiali che lo vedranno maggiormente protagonista.
Un ritorno in grande stile per il team MRF Tyres che per il quarto appuntamento stagionale si affida ad uno dei maggiori specialisti sul mercato per cercare di recuperare quanti più punti possibili nella classifica riservata ai costruttori di pneumatici nonostante la classifica team li vede assolutamente protagonisti ed in vetta.
E’ sempre bello tornare tra le braccia della famiglia ERC e rappresentare nuovamente MRT Tyres.
Questa azienda mi ha supportato così tanto durante gli anni e gli devo molto.
E’ sempre bello poter correre con loro, sono stati una grande parte del mio viaggio.
Ho avuto anche la possibilità di visitare il loro centro operativo in India ed è stato incredibile vedere come la compagnia opera.
Il livello di passione ed impegno è un qualcosa di veramente speciale.
Ora è tempo di riunirsi insieme e di dare il tutto e per tutto in Polonia, un rally che ho sempre amato.
Un appuntamento quello di Mikolajki che ha sempre portato bene all’equipaggio composto da Martins Sesks e Renars Francis con la vittoria nel 2023 e l’ottima prestazione nel 2024 al debutto della Ford Puma Rally1 in versione non ibrida, a differenza degli avversari, che gli ha acceso i riflettori e gli ha permesso di essere al via per la stagione 2025.
Un ritorno importante che accresce ancora di più il livello del campionato ERC e che aggiunge quel tasso di incertezza sul possibile vincitore del quarto appuntamento stagionale.