Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Tempo

2 MIN

WRC | Rally Italia Sardegna: Adrien Fourmaux in grande spolvero davanti a tutti

Hyundai risale la china con Adrien Fourmaux e Thierry Neuville

Una Hyundai in grande spolvero.
E’ questo il verdetto del primo loop della prima giornata di gara del Rally Italia Sardegna, dopo i fantastici tempi fatti segnare dagli equipaggi Toyota.

Una situazione opposta rispetto a quella mostrata durante lo shakedown dove la casa giapponese aveva mostrato i muscoli siglando i migliori tempi, arrivata anche grazie ad un fondo maggiormente pulito.

Con i piloti della casa giapponese impegnati a ricoprire il ruolo di spazzini gli equipaggi Hyundai hanno potuto sfruttare un fondo meno scivoloso e sporco per poter piazzare le tre i20 nelle prime quattro posizioni assoluta.

Un secco uno due formato da Adrien Fourmaux e Thierry Neuville che grazie ai tempi fatti segnare sull’ultima prova speciale della giornata riescono a concludere davanti a tutti con il francese che precede il campione in carica per appena 2.9 secondi.

Un tentativo di fuga per questa prima giornata di gara per cercare di riprendere una Toyota che di appuntamento in appuntamento sembra prendere la fuga.

A limitare lo strapotere della casa di Alzenau ci ha pensato Sebastien Ogier, attualmente in terza posizione assoluta e staccato di 8.1 secondi dal connazionale, che nonostante una posizione di partenza non proprio favorevole e’ riuscito a limitare Ott Tanak portandolo in quarta posizione assoluta.

Un piazzamento provvisorio ai piedi del podio per appena 0.9 secondi dall’otto volte campione del mondo e che per il secondo loop lo caricherà al massimo per cercare di portare tutte e tre le vetture Hyundai sul podio generale.

Quinta posizione, ma assolutamente in grande spolvero, per il giovane Sami Pajari distante 11.0 secondi dalla vetta, rimediati tutti sulla piu’ lunga prova speciale “Sa Conchedda” proprio nei confronti di Adrien Fourmaux.

A chiudere il trenino di Rally1 ancora in gara ci pensano le Toyota Yaris maggiormente sfavorite dal ruolo assunti di spazzini, quelle di Kalle Rovanpera e Elfyn Evans, che piazzano proprio la Yaris alle spalle di quella di Takamoto Katsuta in settima e ottava posizione assoluta staccati gia’ oltre 30 secondi dalle posizioni di vertice ed in costante difficolta’ sulle polverose strade sarde.

Con tutte le Ford Puma, esclusa quella di Jourdan Serderidis, ritirate la top 10 vede le vetture Rally2 risalire la classifica con Nikolay Gryazin e Emil Lindholm primeggiare e ad andare a occupare la nona e decima posizione assoluta in piena fuga solitaria da tutte le altre vetture Rally2 attualmente in gara.

Con il parco assistenza alle ore 14:05 gli equipaggi avranno a disposizione 40 minuti per risistemare i danni rimediati e ritornare per il secondo loop di prove a chiudere questa prima giornata di gara.

L’appuntamento e’ quindi alle ore 15:31 con la ripetizione della prova speciale “Arzachena” alle ore 15:31.

 

Photocredit: Luca Barsali (Rallyssimo)

 

Mostra commentiChiudi commenti

Lascia un commento

Rallyssimo.it – TESTATA GIORNALISTICA
Iscrizione autorizzata al Registro Stampa del
Tribunale di Rimini N° 6 del 19/11/2019

Iscriviti alla Newsletter

RALLYSSIMO © 2022 – The SpaceWeb Agency The Space