Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Tempo

3 MIN

Mārtiņš Sesks e Renars Francis dominano il Rally di Polonia 2025

Il lettone stravince l’ORLEN OIL 81° Rally di Polonia e regala a MRF la seconda vittoria stagionale

Al quarto round del Campionato Europeo Rally FIA, il Team MRF Tyres ha conquistato il successo assoluto all’ORLEN OIL 81° Rally di Polonia grazie alla prestazione impeccabile di Mārtiņš Sesks e del suo navigatore Renars Francis. È la seconda vittoria in quattro eventi per la squadra indiana di pneumatici da competizione. Schierato su una Škoda Fabia RS Rally2 equipaggiata MRF, Sesks ha stabilito il ritmo sin dalle prime speciali, vincendone 9 su 14 e tagliando il traguardo con un margine di 1’06”3 sul più vicino inseguitore. Un dominio suggellato da un successo netto anche nell’ultima Power Stage.

“È sempre un piacere tornare in Polonia. Sono felicissimo, MRF Tyres è stata fantastica, un pacchetto eccezionale: tornare sul gradino più alto del podio è una sensazione incredibile. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito”,

– Mārtiņš Sesks

Una possibile doppietta è sfumata quando Roope Korhonen e Anssi Viinikka (Toyota GR Yaris Rally2 – MRF) sono usciti di strada nella PS10 mentre lottavano per il secondo posto. Illesi, hanno dovuto però ritirarsi, confermando comunque la competitività degli pneumatici MRF, che hanno conquistato 10 successi di tappa nel fine settimana.

“Abbiamo spinto un po’ troppo in quella curva a sinistra, siamo andati larghi e abbiamo colpito un albero: è un peccato. Nelle tre gare su sterrato abbiamo ottenuto una vittoria e un secondo posto, quindi c’è molto di cui essere orgogliosi”,

– Roope Korhonen

Al sesto posto si è classificato Simone Tempestini, coadiuvato da Sergiu Itu sulla Škoda Fabia RS Rally2. Nonostante una gomma staccatasi nella PS11, Tempestini ha chiuso con il terzo tempo nella Power Stage, portando punti preziosi al Team MRF Tyres, ora leader della classifica Team con 150 punti.

“È stata una gara davvero bella; mi sono divertito anche se sabato è stato difficile. La squadra ha fatto un ottimo lavoro e oggi mi sentivo più forte. Sapevo di poter spingere e alla fine siamo andati via con buoni risultati”,

– Simone Tempestini

Spicca anche la prestazione del giovane Max McRae, undicesimo con la Citroën C3 Rally2 (MRF Dealer Team). Nonostante un problema nel finale, McRae ha mostrato netti progressi e un ottimo feeling con gli pneumatici MRF.

“Un peccato alla fine; sapevo di poter conquistare il decimo posto. Comunque, una solida prestazione complessiva: il feeling è migliorato tappa dopo tappa, gli pneumatici MRF hanno funzionato davvero bene”,

– Max McRae

Il rally ha visto anche il ritiro di Stéphane Lefebvre e Andy Malfoy (Toyota GR Yaris Rally2 – MRF) nella PS2, dopo un urto che ha danneggiato la loro vettura. Ora il campionato si sposta sull’asfalto del Rally di Roma Capitale (4–6 luglio), per la quinta prova stagionale.

Classifica Finale Rally Poland 2025

 
Pos. Equipaggio Auto Classe Tempo Gap
1 Sesks Mārtiņš – Francis R. Škoda Fabia RS Rally2 (#2) RC2 1:37:56.4
2 Marczyk M. – Gospodarczyk S. Škoda Fabia RS Rally2 (#3) RC2 1:39:02.7 +1:06.3
3 Armstrong J. – Byrne S. Ford Fiesta Rally2 (#8) RC2 1:39:12.2 +1:15.8
4 Reiersen I. – Gustavsson S. Škoda Fabia RS Rally2 (#6) RC2 1:39:34.3 +1:37.9
5 Østberg M. – Bernacchini G. Citroën C3 Rally2 (#4) RC2 1:39:51.3 +1:54.9
6 Tempestini S. – Itu S. Škoda Fabia RS Rally2 (#12) RC2 1:40:30.8 +2:34.4
7 Johansson M. – Grönvall J. Škoda Fabia RS Rally2 (#9) RC2 1:40:34.7 +2:38.3
8 Mabellini A. – Lenzi V. Škoda Fabia RS Rally2 (#11) RC2 1:40:46.0 +2:49.6
9 Matulka J. – Syty D. Škoda Fabia RS Rally2 (#14) RC2 1:41:28.6 +3:32.2
10 Bubik K. – Sadowski A. Škoda Fabia R5 (#27) RC2 1:42:53.1 +4:56.7
Fonte: comunicato stampa MRF
Mostra commentiChiudi commenti

Lascia un commento

Rallyssimo.it – TESTATA GIORNALISTICA
Iscrizione autorizzata al Registro Stampa del
Tribunale di Rimini N° 6 del 19/11/2019

Iscriviti alla Newsletter

RALLYSSIMO © 2022 – The SpaceWeb Agency The Space