CIRT | Rally Foligno: E’ un Ciuffi vittorioso, ma che lotta per la vittoria
Il primo round del campionato CIRT ha anticipato ciò che sarà la stagione: molto combattuta

Che lotta è stata la vittoria di questo 4° Rally Città di Foligno?
L’elenco iscritti l’aveva anticipato, ma ciò che è andato in scena in questo round di apertura del Campionato Italiano Rally Terra lo conferma ancora di più, la stagione 2025 del CIRT regalerà sorprese ed emozioni.
Settantasei chilometri di prove speciali che ha visto ben dieci equipaggi lottare fino all’ultimo metro dell’ultima prova speciale per conquistare la vetta della gara.
Il cronometro però non mente e ad avere la meglio è l’equipaggio composto da Tommaso Ciuffi e Pietro Cigni, che dopo il ritiro durante la passata edizione, si riscattano e mettono nella propria bacheca il primo successo della stagione 2025.
Una vittoria che è arrivata su Alberto Battistolli e Giovanni Trentin, al traguardo rispettivamente in seconda e terza posizione assoluta distanti 13.0 e 18.9 secondi, e su un velocissimo Benjamin Khorola, sesto al traguardo.
Un podio di tutte Skoda Fabia RS che si completa per appena 1.1 secondi su un ritrovato terraiolo Paolo Andreucci che riesce a concludere in quarta posizione assoluta distante 20.0 secondi, a causa anche di una penalità di 10 secondi, dal pilota toscano e appena 1.1 secondi dal giovanissimo talento veneto che ha occupato l’ultimo posto sul podio disponibile.
Tanta velocità anche da parte da Mille Johansson e Benjamin Khorola che nonostante il debutto su sterrati a loro più aticipi mostrano comunque di avere un passo da vittoria arrivando solamente a 24.4 e 27.5 secondi di ritardo.
Quella del finlandese una prestazione di assoluto rilievo e che senza un’ultima prova speciale per lui problematica e su cui paga 28.9 secondi dei 27.5 rimediati gli avrebbe garantito molto probabilmente almeno un posto sul podio.
Settima posizione quella per l’altro straniero in gara, quello dell’equipaggio tedesco composto da Liam Muller e Alexander Hirsch al via, proprio come il giovane svedese, con una copertura Hankook per abituarsi alla mescola utilizzata nella massima serie e campionato disponibile.
A occupare la top 10 ci pensano Christian Tiramani, Fabio Farina e Jaakko Lavio distante tutti oltre un minuto dal vincitore della gara.
Una gara che ha potuto mettere in mostra anche le doti velocistiche di Fabio Andolfi e Angelo Pucci Grossi in quarta e quinta posizione assoluta prima del ritiro per entrambi sulla P.S. 7.
Tra le piccoline della categoria Rally4 ad avere la meglio su tutti è Davide Bartolini che a bordo di una Peugeot 208 Rally4 riesce a mettersi alle proprie spalle Nicola Cazzaro e Marco Zanin, tutti a bordo della stessa vettura francese.
Il campionato è ufficialmente iniziato e l’ha fatto nei migliori dei modi e ora non resta che aspettare il prossimo appuntamento fissato per il 29 marzo con il via del Rally Val d’Orcia, secondo appuntamento della stagione dei se in programma.