Gap torna protagonista: nel 2026 di nuovo sede del Rallye Monte-Carlo
La città francese ospiterà per l’undicesima volta la gara inaugurale del WRC. Il percorso sarà svelato in estate

Sarà ancora una volta Gap a ospitare il cuore pulsante del Rallye Monte-Carlo, tappa inaugurale del Campionato del Mondo Rally FIA 2026. L’annuncio è arrivato direttamente dall’Automobile Club de Monaco, che ha confermato la prefettura delle Hautes-Alpes come base logistica della corsa per l’undicesima volta.
Dopo la pausa di due anni nel 2022 e 2023, Monte-Carlo è tornato a gravitare attorno a Gap nel 2024 e 2025, e lo farà anche nel gennaio 2026, rinnovando un connubio ormai storico per la manifestazione.
Il percorso? Ancora top secret
Per il momento non sono stati divulgati dettagli ufficiali sul percorso, che verrà presentato nell’estate 2025. È però già certo che il tracciato comprenderà prove speciali nella regione di Gap, con una parte significativa che si svilupperà come di consueto attorno a Monaco.
La città alpina, che ha ospitato leggendari confronti tra neve e ghiaccio, si prepara così a vivere nuove emozioni WRC, accogliendo ancora una volta team, piloti e migliaia di appassionati in una delle gare più iconiche del motorsport.
Non resta che attendere l’estate per scoprire quali saranno le sfide che apriranno ufficialmente la stagione WRC 2026. In attesa di saperne di più anche di regolamenti e di quali saranno i team ancora disposti a scendere in gara nel mondiale rally.