Royal Rally of Scandinavia: Allen vola nella Qualifying Stage. Mabellini si rilancia dopo l’Ungheria
Il nordirlandese precede un ottimo Andrea Mabellini. Bene anche Armstrong e Larsen, mentre Brynildsen evita i guai e chiude quinto

Philip Allen apre le danze al BAUHAUS Royal Rally of Scandinavia con il miglior tempo nella Qualifying Stage di Örnäs, un tratto cronometrato di 6,00 km. A bordo della sua Škoda Fabia RS Rally2 gommata Michelin, il pilota nordirlandese ha chiuso la prova in 2:42.9, precedendo di un soffio Andrea Mabellini.
«A dire il vero, è stata una bella sensazione», ha dichiarato Allen, già vincitore della Power Stage in Ungheria. «Nessuna pressione, solo un po’ di tensione prima dello scambio del casco. Non è stato male e avremmo potuto fare anche di più, ma è andata bene. Speriamo di continuare così.»
Mabellini ritrova fiducia
Alle spalle di Allen si piazza un determinato Andrea Mabellini, che si riscatta dopo il ritiro amaro dell’Ungheria. Il pilota italiano ha fermato il cronometro in 2:43.627, al volante della sua Ford Fiesta Rally2 con gomme Pirelli.
«Ci siamo divertiti, fa parte del gioco, bisogna andare avanti e questo è un buon modo per iniziare il rally», ha raccontato Mabellini. «Mi sentivo davvero bene in quella tappa, anche la macchina. Non sarà certo facile, ma faremo del nostro meglio. Stiamo spingendo.»
Gli altri protagonisti: Larsen, Armstrong e Brynildsen
In terza posizione chiude il norvegese Frank Tore Larsen, su Volkswagen Polo GTI R5 con pneumatici MRF:
«Sembra veloce, molto veloce. Sono solo contento di aver fatto una corsa pulita. Abbiamo spinto al massimo senza commettere errori.»
Jon Armstrong, reduce anch’egli da un weekend difficile in Ungheria, ottiene il quarto crono a solo un secondo da Allen. Il portacolori di M-Sport (su Ford Rally2) conferma buone sensazioni:
«Nessun test qui, e queste strade sono piuttosto specifiche. Ma siamo andati bene fin da subito. È un buon inizio. Negli ultimi due anni avevo sempre una brutta posizione in pista, ma ora ne abbiamo una buona. Dobbiamo solo tenere giù il piede e dare il massimo.»
Chiude la top 5 un attento Eyvind Brynildsen, al volante della nuova Toyota GR Yaris Rally2 con gomme Pirelli:
«Abbiamo dovuto evitare qualche sasso, ma tutto sommato è andata bene.»
Seguono Isak Reiersen (su Hankook), Mads Østberg, il leader del campionato Miko Marczyk, Simone Tempestini e il vincitore del Rally di Ungheria Roope Korhonen.
Prossimo appuntamento in programma: la SSS1 Bråtebäcken, in partenza alle 18:23 ora locale.