Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Tempo

2 MIN

Acropoli a rischio per Mārtiņš Sesks! É iniziata la corsa contro il tempo di M-Sport

Dopo il ribaltamento in Sardegna, la squadra deve ricostruire il telaio prima dell’Acropoli

La Ford Puma Rally1 di Mārtiņš Sesks arriverà al Rally dell’Acropoli con pochissimo margine: soltanto quattro giorni per ripararla ai danni subiti durante la seconda tappa del Rally d’Italia Sardegna, dove il lettone è uscito di pista ribaltandosi.

“Una sfida contro il tempo”

Il Direttore Sportivo Richard Millener ha spiegato a DirtFish l’enorme sforzo richiesto al team:

“Il prossimo evento è tra poco più di due settimane. Abbiamo solo quattro giorni nel Regno Unito per riparare lo stesso telaio. Se avessimo potuto farlo correre domani (ndr. ieri, sabato), gli avremmo montato dei pannelli in carbonio che probabilmente avremmo dovuto modificare un po’, solo per riportarlo nel Regno Unito e smontarli tutti e montarne di nuovi.”

A differenza di altre occasioni, questa volta la vettura non tornerà immediatamente in Inghilterra:

“È molto difficile ottenere così tanto, perché bisogna comunque ricordare che abbiamo ancora delle auto qui al rally, abbiamo bisogno di persone qui. Potremmo riportarla indietro in aereo, ma non ci sarà nessuno ad iniziare il lavoro in UK. Sono tutti qui.

La smonteremo qui. Faremo più lavoro possibile qui. Abbiamo due giorni con un sacco di tempo. Siamo tutti impegnati a lavorare un fine settimana. Lavoriamo in quei giorni. La puliremo, la smonteremo, la prepareremo e faremo le cose che dobbiamo fare a Dovenby.

Questo ci dà un po’ di vantaggio, ma è comunque una missione impegnativa tornare in Cumbria, sistemare la situazione, poi ribaltare la situazione e portarla in Grecia. Avevamo già tempi strettissimi, ma a volte i rally ti pongono di fronte a queste sfide. So che la squadra ci è già passata, ci saremo di nuovo. Ci rialziamo sempre, continuiamo ad andare avanti ed è esattamente quello che faremo di nuovo.”

Un venerdì nero

Il doppio incidente di Josh McErlean e Grégoire Munster, fermati da danni da impatto nella stessa speciale di Sesks, e il fuori strada di Iordanis Serderidis sulla quarta Puma, hanno reso il venerdì ancor più caotico. Solo McErlean e Munster ripartiranno sabato mattina, mentre Serderidis chiuderà la giornata con l’auto seriamente compromessa.

Con il morale alto, M-Sport riparte da qui: “Ci rialziamo sempre, continuiamo ad andare avanti”, ha concluso Millener. Tra quattro giorni la Puma di Sesks dovrà tornare in forma per affrontare una delle tappe più dure del WRC.

Mostra commentiChiudi commenti

Lascia un commento

Rallyssimo.it – TESTATA GIORNALISTICA
Iscrizione autorizzata al Registro Stampa del
Tribunale di Rimini N° 6 del 19/11/2019

Iscriviti alla Newsletter

RALLYSSIMO © 2022 – The SpaceWeb Agency The Space