Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Tempo

3 MIN

WRC – Sebastien Ogier e Vincent Landais vincono il Rally Italia Sardegna 2025

Terzo successo stagionale per loro...e ora la classifica del WRC parla molto chiaro.

Il magico scenario di Porto San Paolo ha fatto da cornice alla splendida vittoria di Sébastien Ogier, accompagnato dal fidato Vincent Landais dopo il ritiro di Julien Ingrassia. Il pluricampione francese ha comandato la gara fin dal via, conquistando la sua 64ª vittoria in carriera nella massima serie e portando a casa la quinta vittoria sull’isola sarda (2013,2014,2015 e 2021). 

Brivido sulla prova conclusiva, con un appoggio “dolce” contro la vegetazione bassa dopo aver perso il controllo della Toyota Yaris Rally1.Una vittoria che lancia ancora di più il francese nella classifica generale del WRC e che mette ancora dubbi sul proseguimento della stagione “part-time” prevista anche per quest’anno.  

“Nei solchi non riuscivo proprio a sterzare e non c’era velocità, quindi non ho cercato di forzare la macchina. Mi sono semplicemente fermato e ho fatto retromarcia. Non è l’ideale, ma è stato abbastanza per vincere. In molti posti ho già vinto più volte: qui serve una guida precisa e una gestione delle gomme impeccabile. Grazie alla squadra, che dopo il Portogallo ha fatto un lavoro straordinario su assetto e velocità: grande svolta!

In seconda posizione si è piazzato Ott Tänak, pilota Hyundai capace di contenere il distacco ma mai davvero in grado di sorprendere Ogier. Il pilota estone “salva” un weekend molto difficile per Hyundai Motorsport che ha perso due piloti su tre nelle battute iniziali di gara e rinforza sempre di più la sua posizione di “anti-Toyota”.

Serafico Thierry Neuville, autore di una buona prova conclusiva:

Mi dispiace per la squadra, sembrava tutto sotto controllo e poi c’è stata solo una piccola sorpresa. Questo fine settimana ci ha dato molte speranze per il futuro.

A completare il podio, Kalle Rovanperä, terzo con la sua Toyota Yaris Rally1: il “baby fenomeno” di Jyvaskyla ha gestito con maturità le sfide odierne, centrando il suo 27º podio in WRC ed evitando di incappare in errori inutili. Suo il miglior tempo sulla Power Stage SS16 Porto San Paolo 2!

Sorpreso dal tempo, non mi sentivo bene, ma credo che sia lo stesso per tutti, così stretto e così lento. Il nostro piano è di avere un weekend pulito e raccogliere quello che abbiamo alla fine. Niente mosse stupide per tutto il weekend, forse oggi in pista, ma non è ancora successo. Grazie alla squadra, la macchina è andata bene questo weekend.

Dietro il finlandese concludono i compagni di squadra Elfyn Evans e Takamoto Katsuta, che nonostante i problemi avuti nelle precedenti prove speciali, riescono comunque a mantenere una discreta posizione in classifica permettendogli di fatto di conquistare punti importanti per la classifica costruttori.

Weekend complesso per Sami Pajari che non è riuscito a trovare un passo degno di nota, vittima anche di numerosi problemi durante la sua gara e qualche sbavatura.

Weekend molto difficile per Ford M-Sport, subito fuori dai giochi. Riassume al meglio Gregoire Munster che spiega come si è cercato di lavorare in ottica Rally Acropoli 2025:

Di sicuro è stato un weekend deludente dopo venerdì. I ragazzi e le ragazze hanno fatto un ottimo lavoro per farci ripartire. Abbiamo provato molte cose per la Grecia, non so se ne abbiamo trovate molte, ma almeno abbiamo avuto la possibilità di provarci e di provare qualche idea.

Molte più Rally2 in Top 10 rispetto ad altre gare, a riprova che si è trattato di un appuntamento decisamente sfidante e selettivo del World Rally Championship.

Classifica Finale Rally Italia Sardegna 2025

CLASSIFICA GENERALE
Pos. Equipaggio Auto Classe Tempo Gap
1 Ogier S. – Landais V. Toyota GR Yaris Rally1 (#17) RC1 3:34:24.5
2 Tänak O. – Järveoja M. Hyundai i20 N Rally1 (#8) RC1 3:34:32.4 +7.9
3 Rovanperä K. – Halttunen J. Toyota GR Yaris Rally1 (#69) RC1 3:35:15.0 +50.5
4 Evans E. – Martin S. Toyota GR Yaris Rally1 (#33) RC1 3:39:30.2 +5:05.7
5 Katsuta T. – Johnston A. Toyota GR Yaris Rally1 (#18) RC1 3:41:54.1 +7:29.6
6 Solberg O. – Edmondson E. Toyota GR Yaris Rally2 (#21) RC2 3:42:57.4 +8:32.9
7 Pajari S. – Salminen M. Toyota GR Yaris Rally1 (#5) RC1 3:44:53.5 +10:29.0
8 Gryazin N. – Aleksandrov K. Škoda Fabia RS Rally2 (#29) RC2 3:45:23.2 +10:58.7
9 Daprà R. – Guglielmetti L. Škoda Fabia RS Rally2 (#27) RC2 3:46:36.0 +12:11.5
10 Kajetanowicz K. – Szczepaniak M. Toyota GR Yaris Rally2 (#35) RC2 3:46:45.6 +12:21.1
Foto: Luca Barsali
Mostra commentiChiudi commenti

Lascia un commento

Rallyssimo.it – TESTATA GIORNALISTICA
Iscrizione autorizzata al Registro Stampa del
Tribunale di Rimini N° 6 del 19/11/2019

Iscriviti alla Newsletter

RALLYSSIMO © 2022 – The SpaceWeb Agency The Space