Fontana doma il WRC3 tra i sassi della Sardegna: “Una vittoria che vale doppio”
Dopo due podi stagionali, l’azzurro conquista il primo successo in carriera nonostante il brivido in PS14

Matteo Fontana e il copilota Alessandro Arnaboldi centrano finalmente il gradino più alto del podio nel Rally Italia Sardegna 2025, terzo appuntamento del WRC3. Dopo due piazzamenti da medaglia all’inizio della stagione, il duo del team HMI Motorsport ha saputo gestire con freddezza le insidiose prove speciali sarde, superando anche un momento di panico domenicale che ha rischiato di compromettere la vittoria.
Il dramma in PS14
Sull’arduo tracciato della prova “Tula – Erula 2”, Fontana ha avvertito un sospetto di foratura e si è fermato per un controllo.
«Abbiamo perso oltre due minuti nella PS14 dopo aver sospettato una foratura. Ci siamo fermati, abbiamo ispezionato le gomme e non abbiamo trovato nulla di anomalo, poi abbiamo controllato ancora e solo dopo siamo ripartiti»,
racconta Fontana. Il rallentamento avrebbe potuto spianare la strada agli inseguitori, ma un calo di ritmo anche tra i rivali ha permesso all’italiano di rilanciarsi.
Battaglia con Bruun e podio rinnovato
Approfittando di qualche passo falso altrui, Fontana ha condotto fino all’arrivo di Olbia, tagliando il traguardo con 24,5 secondi di vantaggio sul boliviano Nataniel Bruun, al suo miglior piazzamento in WRC3 dopo il podio all’ORLEN Rally Poland 2024. Bruun ha mantenuto un ritmo preciso e costante, restando sempre in scia fino alla fine.
«È fantastico — esulta Fontana — Vincere qui è davvero importante per me. È una bella sensazione e voglio ringraziare tutta la mia squadra: hanno fatto un lavoro incredibile per tutto il rally, e anche i ragazzi dell’officina che hanno fatto di tutto per permetterci di essere competitivi.»
Il colpo di scena per il terzo gradino
A prendersi la medaglia di bronzo è stato il peruviano André Martinez, che ha approfittato del ritiro di Matteo Chatillon, fermo nella penultima speciale per la sospensione posteriore destra rotta. Nonostante una penalità di 20 secondi, Martinez ha conquistato il suo primo podio assoluto in WRC3. Alle loro spalle si sono classificati il tedesco Timo Weigert e il turco Kerem Kazaz, rispettivamente quarto e quinto, entrambi autori di una gara pulita e senza incertezze.
Con questa vittoria, Fontana si presenta con il morale alle stelle al prossimo round, pronto a confermare il proprio salto di qualità nella categoria WRC3 e comandando la classifica con 9 punti di vantaggio su Gill Taylor
Pos. | Equipaggio | Auto | Classe | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|
1 | Fontana M. – Arnaboldi A. | Ford Fiesta Rally3 (#61) | RC3 | 4:03:55.4 | – |
2 | Bruun N. – Olmos P. | Ford Fiesta Rally3 (#66) | RC3 | 4:04:19.9 | +24.5 |
3 | Martinez Merizalde A. – Aranguren M. | Ford Fiesta Rally3 (#67) | RC3 | 4:21:21.4 | +17:26.0 |
4 | Weigert T. – Weigert J. | Renault Clio Rally3 (#65) | RC3 | 4:34:00.4 | +30:05.0 |
5 | Kazaz K. – Silvestre C. | Ford Fiesta Rally3 (#63) [SR] | RC3 | 4:35:27.8 | +31:32.4 |