Qualifying Stage Rally di Roma Capitale 2025: Mabellini – Lenzi dettano legge.
Lotta serrata tra i big, dominio Ĺ koda. Ora tutti al Colosseo.

Non delude le aspettative la Qualifying Stage del Rally di Roma Capitale 2025, che conferma ancora una volta la supremazia del marchio Škoda nelle prove secche. A dettare il ritmo è Andrea Mabellini, che insieme a Virginia Lenzi mette tutti in riga fermando il cronometro in 3’34.267. Un tempo che ha lasciato pochi margini di risposta agli avversari, mostrando una combinazione perfetta di precisione e aggressività su un fondo reso insidioso dalle alte temperature.
Subito dietro si piazza l’equipaggio polacco Marczyk-Gospodarczyk, staccato di appena 1.981 secondi. Una prestazione solidissima la loro, con un feeling già ottimo sulla Škoda Fabia RS, pronta a confermare l’alto livello di competitività visto già nelle ultime tappe del campionato. Chiude il podio provvisorio R. Daprà con L. Guglielmetti, terzi a 2.615 secondi, completando una tripletta tutta a tinte Škoda che conferma l’ottimo lavoro di sviluppo del costruttore ceco.
La Qualifying Stage ha mostrato distacchi ridottissimi almeno per la top ten: Simone Campedelli e Tania Canton, quarti, si fermano a poco piĂą di tre secondi dal leader, seguiti dal duo polacco Matulka-Syty. Da sottolineare la performance di Avbelj-De Guio, capaci di inserirsi al sesto posto nonostante un paio di correzioni di traiettoria nei tratti piĂą veloci.
Qualche difficoltà in più invece per Mads Ostberg e Torstein Eriksen, solo decimi con la Citroën C3. Il norvegese, già campione WRC2, ha sofferto per la mancanza di grip nei tratti più tortuosi. Ancora più indietro Andrea Crugnola, undicesimo, che avrà sicuramente voglia di rifarsi nelle prove speciali vere e proprie.
A sorprendere, infine, è la varietà di costruttori dietro lo squadrone Škoda: Armstrong-Byrne ottavi con la Ford Fiesta Mk II, mentre Wagner-Ostlender portano la Hyundai i20 N in nona posizione.
Con distacchi così ridotti sarà una gara tutta da vivere: ogni errore può costare caro e i margini per tentare l’allungo sono davvero minimi. Il Rally di Roma Capitale promette scintille fin dalla prima tappa, con un parterre di equipaggi di altissimo livello e un terreno che non perdona.
Classifica Qualifying Stage – Rally di Roma Capitale 2025
Pos | Pilota | Navigatore | Auto | Tempo | Distacco |
---|---|---|---|---|---|
1 | A. Mabellini | V. Lenzi | Ĺ koda Fabia RS | 3’34.267 | — |
2 | M. Marczyk | S. Gospodarczyk | Ĺ koda Fabia RS | 3’36.248 | +1.981 |
3 | R. DaprĂ | L. Guglielmetti | Ĺ koda Fabia RS | 3’36.882 | +2.615 |
4 | S. Campedelli | T. Canton | Ĺ koda Fabia RS | 3’37.334 | +3.067 |
5 | J. Matulka | D. Syty | Ĺ koda Fabia RS | 3’37.464 | +3.197 |
6 | B. Avbelj | E. De Guio | Ĺ koda Fabia RS | 3’37.580 | +3.313 |
7 | D. Stritesky | I. Bacigal | Ĺ koda Fabia RS | 3’37.911 | +3.644 |
8 | J. Armstrong | S. Byrne | Ford Fiesta Mk II | 3’38.441 | +4.174 |
9 | S. Wagner | H. Ostlender | Hyundai i20 N | 3’38.686 | +4.419 |
10 | M. Ostberg | T. Eriksen | CitroĂ«n C3 | 3’38.854 | +4.587 |
11 | A. Crugnola | P. Ometto | CitroĂ«n C3 | 3’39.586 | +5.319 |