Crugnola comanda di un soffio dopo il primo giorno al Rally di Roma Capitale
Il pilota varesino è in testa con appena 3.3 di margine su Giandomenico Basso che gli ha resistito per tutta la giornata.

Il Rally di Roma Capitale, quinta prova del FIA European Rally Championship e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco 2025, ha regalato spettacolo fin dalle prime battute. Dopo la cerimonia di partenza al Colosseo, la gara è entrata nel vivo con sei prove speciali e quasi 110 km cronometrati, tra cui la “Torre di Cicerone” da 34,57 km, la più lunga dell’intero calendario continentale.
Andrea Crugnola, navigato da Pietro Elia Ometto su Citroën C3 Rally2, chiude davanti a tutti grazie a una condotta costante. Solo sulla PS6 ha piazzato il miglior tempo, ma la sua gestione della gara gli ha permesso di arrivare in testa con 3,3 secondi su Giandomenico Basso.
«Praticamente domani ripartiamo da zero, la gara è ancora lunghissima. È stata una tappa intensa, non semplice. La prova lunga era davvero insidiosa, mentre ho faticato un po’ su quelle più corte e devo capire il motivo. Non siamo stati perfetti, ma siamo soddisfatti della giornata»
– Andrea Crugnola
Giandomenico Basso, su Škoda Fabia RS Rally2, ha tenuto un passo costante, rimanendo sempre agganciato al leader. Anche lui non ha vinto speciali ma è lì, pronto a giocarsi il tutto per tutto domenica.
«Domani è un altro giorno. Sono molto soddisfatto della giornata di oggi: abbiamo fatto una buona ultima prova e recuperato qualcosina. Sulla lunga pensavo di aver forato e forse ho lasciato qualcosa per strada. Domani ci aspetta una tappa diversa: la prova lunga è piuttosto veloce, vediamo. Dovrebbe sporcarsi meno rispetto a oggi, quindi sarà più piatta. Vedremo»
– Giandomenico Basso
Miko Marczyk e Szymon Gospodarczyk (Škoda Fabia RS Rally2) sono terzi a 8,7 secondi grazie a due scratch e a un passo aggressivo che gli ha permesso di sorpassare Andrea Mabellini, ora quarto con 13,9 secondi di ritardo. Un finale in calo per l’italiano dopo un ottimo avvio di giornata.
Dietro ai primi quattro, ottimo quinto Roberto Daprà, che nonostante un testacoda resta in corsa con soli 15 secondi di distacco. Østberg, Avbelj, Campedelli, Llarena e Stritesky chiudono la top ten, tutti ancora vicini per giocarsi posizioni importanti domani.
Top 5 dopo la prima giornata
- 1. Andrea Crugnola – Pietro Elia Ometto (Citroën C3 Rally2)
- 2. Giandomenico Basso – Lorenzo Granai (Škoda Fabia RS Rally2) +3.3
- 3. Miko Marczyk – Szymon Gospodarczyk (Škoda Fabia RS Rally2) +8.7
- 4. Andrea Mabellini – Lenzi V. (Škoda Fabia RS Rally2) +13.9
- 5. Roberto Daprà – Luca Guglielmetti (Škoda Fabia RS Rally2) +15.0
Domani sei speciali decisive, dirette su RAI Sport e ACI Sport TV, con arrivo finale a Fiuggi alle 18:30. La battaglia per la vittoria è ancora tutta da scrivere.