W2RC Sud Africa: vince Lategan. Multa (e seconda piazza) per Loeb.
Il pilota sudafricano trionfa nel Safari Rally. Loeb secondo, ma penalizzato per un errore evitabile

Il terzo appuntamento del Campionato del Mondo Rally-Raid 2025 si chiude con il trionfo di Henk Lategan e Brett Cummings, capaci di imporsi nel durissimo South African Safari Rally al volante della loro Toyota GR DKR Hilux EVO. Una vittoria costruita tappa dopo tappa, con ritmo, costanza e una condotta di gara senza sbavature, che ha permesso al duo sudafricano di avere la meglio su un rivale d’eccezione: Sébastien Loeb, secondo a 1’39” con la Dacia Sandrider. Una prestazione solida per il francese, che finalmente ha visto il traguardo dopo due ritiri nelle prime due tappe del campionato. Ma non tutto è andato secondo i piani per Loeb.
Durante la quarta tappa della gara, il nove volte iridato ha commesso un errore costato caro, non tanto in classifica quanto a livello disciplinare. Come riportato dagli ufficiali di gara, Loeb ha deliberatamente danneggiato una recinzione di una fattoria privata per raggiungere un waypoint. L’azione ha fatto scattare una multa di 5.000 euro, accompagnata da forti critiche. Loeb ha spiegato così l’accaduto:
“È stato un grosso malinteso. Stavamo seguendo la traccia GPS e non avevamo alcuna visibilità della recinzione fino all’ultimo momento. Il navigatore mi ha detto che era la strada giusta e io ho agito di conseguenza. Non era assolutamente nostra intenzione causare danni.”
Il team Dacia Sandriders ha confermato l’episodio e si è detto disponibile a risarcire ogni danno materiale. Nonostante l’inconveniente, Loeb ha portato a casa punti importanti per la classifica piloti, dove ora occupa il nono posto. Il W2RC tornerà a settembre con il Rally del Portogallo, altra tappa chiave per le ambizioni del campione francese e del costruttore rumeno. Ma per ora, a godersi il momento è tutto l’equipaggio Toyota, che festeggia una vittoria cercata, voluta e conquistata nel rally di casa.