Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Tempo

3 MIN

Tänak e Fourmaux tra caldo e strategia: “L’Acropoli sarà una prova durissima”

Il caldo torrido e le strade più insidiose dell’anno mettono alla prova gli uomini Hyundai. L’estone punta al titolo, il francese cerca riscatto.

tanak hyundai 2025

Il WRC fa tappa in Grecia e gli occhi sono puntati sull’Acropolis Rally, tra gli eventi più leggendari e impegnativi dell’intero calendario. A viverlo con aspettative differenti ma ugualmente cruciali sono Ott Tänak e Adrien Fourmaux, entrambi al volante della Hyundai Rally1.

Per Tänak, il momento è delicato ma ancora carico di ambizioni: dopo un inizio stagione complicato, l’estone ha raccolto due secondi posti consecutivi tra Portogallo e Sardegna, sempre dietro all’inossidabile Sébastien Ogier su Toyota. Risultati che gli hanno permesso di rimanere in piena corsa per il titolo, con soli 25 punti di ritardo su Elfyn Evans. Nel 2024 la prova greca era stata tutto sommato positiva per Ott che aveva chiuso in terza posizione alle spalle di Dani Sordo e Thierry Neuville per una fantastica tripletta Hyundai Motorsport.

“In Portogallo potevamo anche vincere, ma abbiamo perso tempo per un problema al servosterzo. In Sardegna non ero completamente a mio agio con la macchina, ma il podio è arrivato comunque. L’obiettivo è sempre quello di massimizzare il potenziale, anche in condizioni non perfette,” ha commentato Tänak.

Guardando all’Acropoli, Tänak sa di dover alzare ancora l’asticella. Il rally greco è cambiato rispetto agli anni passati, ma non ha perso nulla della sua fama di evento brutale e selettivo.

“La Grecia chiude un trittico di gare molto toste, dopo Portogallo e Sardegna, ma è diversa. Ha strade più larghe e solide, anche se alcune prove sono comunque dure. Quest’anno, però, con il caldo di giugno, sarà tutto più complicato: per noi equipaggi e per le vetture,” ha spiegato.

Negli ultimi tre anni, Tänak ha mostrato ottima forma sulle strade elleniche: due secondi posti consecutivi (2021 e 2022) e un terzo lo scorso anno. Un motivo in più per credere in un altro weekend da protagonista.

Molto diverso il momento di Adrien Fourmaux, che dopo un esordio incoraggiante con il podio di Monte Carlo, ha vissuto una stagione in discesa: quattro ritiri nelle ultime cinque gare non rendono giustizia al suo potenziale.

Eppure, il francese non demorde: anche in Grecia, come in Sardegna, potrà contare su una buona posizione di partenza. Proprio da qui vuole ripartire.

“La Sardegna ci ha fatto capire cosa dobbiamo migliorare in vista dell’Acropoli. Dobbiamo ottimizzare tutto, perché è uno degli eventi più duri dell’anno. Il rischio forature è alto, quindi affidabilità e gestione saranno la chiave,” ha detto.

Il francese nel 2024 era ancora tra le fila di M-Sport ed aveva chiuso al 21° posto assoluto dopo essere rientrato con il Super Rally dopo il ritiro sulla SS4 Ano Pavliani 2 dopo la rottura della sospensione anteriore destra. Ma il vero nemico per il francese sarà il caldo torrido.

“È simile alla Sardegna, ma farà ancora più caldo. E questo sarà un problema anche per la macchina. L’evento è straordinario, l’atmosfera è unica, il pubblico incredibile. Dobbiamo tornare competitivi e ci proveremo con tutte le nostre forze.”

Il Rally dell’Acropoli 2025 prenderà il via giovedì mattina con lo shakedown e si articolerà su 17 prove speciali per un totale di circa 345 km cronometrati. Per Hyundai sarà l’occasione per confermare la crescita o ritrovarla dopo settimane complesse. E per Tänak, l’opportunità di rilanciare seriamente la propria corsa al titolo.

Mostra commentiChiudi commenti

Lascia un commento

Rallyssimo.it – TESTATA GIORNALISTICA
Iscrizione autorizzata al Registro Stampa del
Tribunale di Rimini N° 6 del 19/11/2019

Iscriviti alla Newsletter

RALLYSSIMO © 2022 – The SpaceWeb Agency The Space