Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Tempo

2 MIN

Sesks guarda al futuro: “Ora conta solo fare esperienza, i risultati verranno”

Il lettone pronto a cinque gare consecutive nel WRC con M-Sport

ārtiņš Sesks affronta il Rally del Portogallo 2025 con uno spirito chiaro: niente pressioni di classifica, solo tanta voglia di imparare. Il giovane pilota lettone, 25 anni, è al via del primo di cinque eventi consecutivi del Mondiale Rally con M-Sport, al volante della Ford Puma Rally1.

Dopo il sesto posto ottenuto in Svezia a febbraio, Sesks entra nel vivo della sua “mezza stagione” con una sequenza serrata di eventi su sterrato: Portogallo, Sardegna, Grecia, Estonia e Finlandia.

“Non ho mai corso così tante gare WRC una dietro l’altra, sarà interessante. Ma abbiamo una buona squadra attorno a noi, che ci guiderà e aiuterà al massimo,”
ha dichiarato a DirtFish.

“L’approccio non cambia: esperienza prima di tutto”

Nonostante abbia mostrato un buon ritmo in passato – specie in Polonia e Lettonia, dove ha brillato nelle classi minori – Sesks sa bene che nel WRC l’esperienza è tutto.

“Per noi, al momento, contano solo i chilometri. L’approccio non è cambiato rispetto alla Svezia. Penso che sia meglio finire il rally, percorrere tutte le prove, e poi puntare a dei podi quando correrò quegli eventi per la seconda o terza volta.”

Il suo obiettivo è quindi completare i rally, conoscere meglio i tracciati e imparare a gestire il weekend in tutte le sue fasi, più che rischiare per un exploit fine a sé stesso.

“Conoscere i rally è più importante che conoscere la vettura”

Sesks è consapevole della differenza tra guidare una Rally1 e affrontare un rally che si corre una sola volta l’anno.

“L’esperienza nei rally conta molto più della vettura. Puoi imparare a guidare la macchina abbastanza in fretta, ma un rally lo affronti solo una volta l’anno. La conoscenza delle prove e delle strade fa davvero la differenza.”

Ha corso in Portogallo e Sardegna nel Junior WRC, e questo lo aiuta. Ma in gare come l’Acropoli, che affronterà per la prima volta, dovrà adottare un approccio completamente diverso.

Un’estate da pilota a tempo pieno

La sequenza di eventi lo vedrà impegnato ininterrottamente per diversi mesi, senza tempo extra per preparazioni approfondite. A differenza del 2024, dove tra un evento e l’altro c’erano delle pause, ora Sesks sarà un pilota full time in tutto e per tutto.

“L’anno scorso avevo tempo per prepararmi tra una gara e l’altra, ma ora non sarà possibile. Sarà un’estate piena, intensa.”


Sguardo all’Arabia Saudita (forse)

Nel mirino, per fine anno, anche un possibile debutto nel nuovo Rally dell’Arabia Saudita, che sarebbe una novità per tutto il WRC.

“Stiamo lavorando per esserci. Sarebbe interessante perché nessuno ha esperienza lì: finalmente un rally nuovo per tutti.”


Per adesso, però, la missione è una sola: imparare, crescere, accumulare chilometri e dati. I risultati arriveranno, ma con pazienza, visione e costanza.

Foto: RedBull Content Pool
Mostra commentiChiudi commenti

Lascia un commento

Rallyssimo.it – TESTATA GIORNALISTICA
Iscrizione autorizzata al Registro Stampa del
Tribunale di Rimini N° 6 del 19/11/2019

Iscriviti alla Newsletter

RALLYSSIMO © 2022 – The SpaceWeb Agency The Space