Pinzano e Turati dominano il 41° Rally della Lanterna
Un poker di speciali e un finale al cardiopalma sulle prove ligurii

Il gran finale ha rischiato di mettere in discussione il risultato quando Alessandro Re e Marco Vozzo (Škoda Fabia RS – FP Sport) sono usciti di strada nell’ultima speciale mentre lottavano con Jacopo Araldo e Daniele Araspi (Škoda Fabia RS – Meteco Corse) per il secondo gradino del podio. A beneficiare dell’errore è stata la coppia Araldo–Araspi, staccata di 15”9 dai vincitori, con alle loro spalle Simone Miele e Luca Beltrame (Bluthunder Racing), terzi a quasi un minuto.
Quarta piazza per Paolo Andreucci e Massimo Daddoveri (Citroën C3 MRF – RO Racing), condizionati da una perdita di potenza per tutta la giornata, mentre al quinto posto hanno concluso i liguri Michele Guastavino e Laura Bottini (Škoda Fabia – New Racing For Genova), veloci e concreti sulle strade di casa.
Più dietro, in sesta posizione, Fabio Federici e Erika Badinelli (Škoda Fabia RS – Lanterna Corse Rally Team), seguiti da Massimo Marasso e Tiziano Pieri (Škoda Fabia – Turismotor’s).
La sfida per le due ruote motrici si è accesa nell’ultima prova: Davide Nicelli e Martina Bertelegni (Peugeot 208 Rally4 – Pintarally Motorsport) sono saliti in ottava posizione assoluta superando sul filo di lana Matteo Garbarino e Simone Bottino (Peugeot 208 Rally4 – New Racing For Genova). Nono posto per Elio Minetti e Maurizio Bertolotti (Škoda Fabia – Romazzana Rally Team).
Tra le N5, la vittoria è andata a Devis Ravanelli e Fabrizio Handel (Citroën DS3 – Pintarally Motorsport), davanti a Milko Pini e Claudia Chiusole (Ford Fiesta – Collecchio Corse) e David Bizzozero e Denis Tosetto (Citroën DS3 – La Superba).
Il Memorial Massimo Meli, intitolato al compianto organizzatore, è stato assegnato a Ennio Bini, primo Over 55 con licenza ACI Genova.
L’arrivo in Piazza della Vittoria è stato celebrato dalla Sindaca Silvia Salis, che ha premiato i vincitori e sottolineato l’importanza del rally per la promozione turistica del territorio.
Nonostante lo spostamento di data per consentire la sfida calcistica Sampdoria–Salernitana, l’organizzazione di Lanternarally e Automobile Club Genova, con il supporto delle autorità locali, ha garantito uno spettacolo all’altezza della tradizione.
PS6 “Portello” – 13,68 km
Pinzano controlla al cronometro (10’02”8), con Araldo a 0”6 e Re a 2”6. Seguono Miele (+5”6), Guastavino (+15”5), Andreucci (+15”8), Federici (+17”2), Minetti (+39”7), Marasso (+41”1) e Nicelli primo delle due ruote motrici (+44”9).
PS7 “Brugneto” – 24,21 km
Araldo sfrutta il passo rallentato di Pinzano e vince in 16’11”1, a soli 0”5 dai leader. Il ritiro di Re spalanca il podio a Miele (+16”9), seguito da Andreucci (+17”2) e Guastavino (+24”8). Re esce senza conseguenze ma perde il terzo posto.